Il+tocco+%26%238220%3Bmagico%26%238221%3B+per+una+pampanella+perfetta%2C+devi+farlo+quando+metti+la+carne+in+teglia
quiregionemoliseit
/il-tocco-magico-per-una-pampanella-perfetta-devi-farlo-quando-metti-la-carne-in-teglia-73/amp/
Food

Il tocco “magico” per una pampanella perfetta, devi farlo quando metti la carne in teglia

Per preparare una pampanella super gustosa, non dimenticare di farlo quando metti la carne in teglia: questo passaggio è fondamentale.

La pampanella è un piatto tipico molisano, fatto con la carne di maiale. Il nome deriva dai pampini, ovvero foglie di vite. In passato questo piatto veniva preparato scavando delle buche nel terreno, dove poi venivano inseriti dei rami o cannucce e su di essi veniva messa la carne di maiale, precedentemente condita. A questo punto la carne veniva ricoperta di foglie di pampino e sopra si accendeva un fuoco.

Il tocco “magico” per una pampanella perfetta, devi farlo quando metti la carne in teglia (Foto Youtube @molishere) Quiregionemolise.it

Il tutto veniva ricoperto dalla terra e si lasciava cuocere la carne per tre giorni, per poi consumarla. Ancora oggi questo piatto è famoso e viene preparato nelle case molisane. Ovviamente il metodo di cottura non è più lo stesso di allora. Qui vi riportiamo la ricetta per preparare una pampanella perfetta: c’è un passaggio che dovete fare, quando mettete la carne in taglia, che rende questo piatto unico.

Pampanella perfetta, il passaggio da non dimenticare: gli ingredienti e la preparazione

La pampanella è un piatto preparato con la carne di maiale. È tipico della tradizione della regione Molise e viene preparato con una certa cura e attenzione, dato che richiede passaggi fondamentali. Oggi vi lasciamo la ricetta- consigliata dal canale Instagram Molishere- in cui c’è un passaggio che non dovete mai dimenticare di fare per avere una carne perfetta. Per prima cosa dovete prendere gli ingredienti: 2 kg di carne di maiale(pancetta e collo), 2 spicchi di aglio, un bicchiere di vino, mezzo bicchiere di aceto e 200 gr di peperoncino in polvere piccante e dolce.

Pampanella perfetta, il passaggio da non dimenticare: gli ingredienti e la preparazione (Foto Youtube @molishere) quiregionemolise.it

Dovete tagliare la carne, senza separarla, non troppo sottile ma neanche troppo doppia e per comodità fare lo stesso taglio al lato opposto. Anche la pancetta deve essere tagliata allo stesso modo. Poi si mette su una teglia e si condisce. Ma prima ancora c’è un passaggio fondamentale che dovete fare, ovvero bagnare la carne con un goccio di vino. In questo modo le spezie aderiranno meglio. Subito dopo prendete l’aglio e lo strofinate tra le aperture e versate il peperoncino e il sale.

Adesso dovete creare il pampino, usando la carta da forno bagnata, e con essa ricoprite tutta la teglia. Si tratta di un procedimento che va ripetuto, infatti la prima volta andrete ad inserire la teglia in forno, a 120 gradi, per circa un’ora. In seguito si inumidiscono di nuovo i fogli e si ripone la teglia nuovamente in forno, a 150 gradi per circa un’ora. Dopo la seconda cottura si toglie il liquido in eccesso e si versa l’aceto. La rimettiamo per l’ultima volta in forno, a 200 gradi, senza carta da forno, per circa mezz’ora. A questo punto la vostra pampanella è pronta!

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Calcio, gli allenatori più pagati al mondo: sorpresa in cima alla classifica

Quali sono gli allenatori di calcio più pagati al mondo? Ecco la classifica, con una…

2 mesi ago

Vacanze estive, i quattro arcipelaghi più belli in Italia: un viaggio ideale per rigenerarsi

L'Italia è ricca di meravigliosi arcipelaghi e il periodo estivo è l'ideale per godersi un…

2 mesi ago

Crostata salata con ricotta e zucchine, la ricetta estiva che farà impazzire i tuoi ospiti

Una ricetta estiva veloce e buonissima, da preparare per una cena improvvisa last minute e…

2 mesi ago

Delusione a 4 Ristoranti, “Non ci siamo”: cosa va storto al tavolo di Borghese

4 Ristoranti, lo Special arriva al tavolo di Alessandro Borghese ma qualcosa non va per…

2 mesi ago

Dove trovare la spiaggia bianca in Italia: sembra di stare ai Caraibi, spettacolo mozzafiato

Queste sono alcune località italiane dalla spiaggia bianca come i Caraibi. I posti da visitare…

2 mesi ago

Tanta freschezza tutta in un piatto leggero ma gustoso che si prepara velocemente, da provare

In estate si ha voglia di piatti leggeri, gustosi, freschi e che si preparano velocemente…

2 mesi ago