Crostata salata con ricotta e zucchine, la ricetta estiva che farà impazzire i tuoi ospiti

Una ricetta estiva veloce e buonissima, da preparare per una cena improvvisa last minute e riuscire comunque a conquistare gli ospiti.

L’estate è il momento perfetto per preparare torte salate come la quiche. Veloci e versatili, questo è il momento dell’anno in cui si può sbizzarrire con gli ingredienti -in particolare le verdure- e riuscire ad ottenere comunque una torta dal sapore incredibile. Come quella realizzata con ricotta e zucchine.

torta salata di ricotta e zucchine
Crostata salata con ricotta e zucchine, la ricetta estiva che farà impazzire i tuoi ospiti -quiregionemolise.it

Le crostate salate sono un vero must per l’estate, veloci da preparare sono anche deliziose e colorate. Si possono servire per una cena improvvisata così come prepararle in anticipo e portarle con sé per un gita fuori porta. Insomma una ricetta passepartout impossibile da sbagliare.

In estate poi, con il boom di verdure e ortaggi disponibili ci si può davvero sbizzarrire nella preparazione rendendo ogni torta salata unica nel suo genere.

Quiche di zucchine e ricotta, pochi ingredienti e tanto sapore

Quella che vedremo più avanti è forse una delle crostate salate più classiche in assoluto. Preparata con zucchine, ricotta e pochi altri ingredienti questa quiche riesce sempre a conquistare tutti.

zucchine grigliate
Quiche di zucchine e ricotta, pochi ingredienti e tanto sapore -quiregionemolise.it

Ingredienti per una tortiera di 22 cm

  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 500 gr di ricotta di vaccino
  • 300 gr di zucchine
  • 120 gr di prosciutto cotto a cubetti
  • 1 uovo medio
  • 100 gr di mozzarella
  • 05 gr di olio eco
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Per preparare la quiche di ricotta e zucchine iniziate proprio da queste ultime; lavatele, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle. Quindi grigliatele, tenetele da parte e condite con l’olio e un pizzico di sale.
  2. Passate poi al ripieno della quiche. Tagliate la mozzarella e lasciatela scolare. Da parte in una terrina stemperate la ricotta -se troppo asciutta aggiungete anche un cucchiaio di latte-. Quindi aggiungete prima l’uovo, date una mescolata e versate poi il prosciutto a cubetti, la mozzarella, sale e pepe a piacere e mescolate ancora.
  3. Stendete la pasta brisè su una tortiera di 22 cm livellate i bordi e se necessario eliminate la pasta in eccesso. A questo punto, bucherellate leggermente il fondo della pasta brisè e versate il ripieno all’interno della tortiera.
  4. Fate poi cuocere in forno caldo per 35/40 minuti a 180°. Quando la crostata sarà pronta estraetela e disponete le zucchine grigliate sulla superficie.

Una volta completata la decorazione, la crostata salata può essere servita e consumata ancora calda. Inoltre la si può conservare fino a due giorni in frigo coprendola per bene con pellicola.

Gestione cookie