Questo+borgo+%26%238220%3Bnascosto%26%238221%3B+lascia+senza+parole%3A+ti+catapulta+nel+passato+tra+le+meraviglie
quiregionemoliseit
/questo-borgo-nascosto-lascia-senza-parole-ti-catapulta-nel-passato-tra-le-meraviglie-86/amp/
Turismo

Questo borgo “nascosto” lascia senza parole: ti catapulta nel passato tra le meraviglie

C’è in Molise un borgo “nascosto” tra le meraviglie, in grado di lasciare tutti senza parole. Un posto suggestivo, in grado di rimandare al passato.

Il Molise è una regione piuttosto piccola ma ricca di sorprese, in grado di regalare paesaggi vari incredibili, che includono anche una parte del bellissimo Parco nazionale d’Abruzzo nella catena montuosa dell’Appennino: cultura e natura, mari e monti, passato e presente. Una terra da visitare tutta per intero, così da scoprire ogni angolo.

Questo borgo “nascosto” lascia senza parole: ti catapulta nel passato tra le meraviglie – quiregionemolise.it

Tutti conoscono il capoluogo Campobasso, così come la bellissima Termoli, città che si affaccia sul mare dalla quale si possono raggiungere facilmente le isole Tremiti. Tuttavia, chi sta organizzando un giro turistico nella regione non può non far visita a un borgo nel cuore della regione, in grado di regalare una atmosfera unica. Parliamo di una zona in cui si trova una delle più importanti aree archeologiche italiane, con una storia millenaria alle spalle.

Borgo in Molise da visitare: l’incredibile area archeologica

Chi è alla ricerca di cose da vedere in Molise, non può non prendere in considerazione il fatto che nel cuore della regione c’è una delle più importanti testimonianze del passaggio dei sanniti. Stiamo parlando della suggestiva e bellissima area archeologica di Pietrabbondante, che risale al I secolo a.C., ed è situata a oltre mille metri di altezza sul versante meridionale del Monte Caraceno/Saraceno.

Borgo in Molise da visitare: l’incredibile area archeologica  – quiregionemolise.it

Si tratta di un posto davvero meraviglioso, dal quale è possibile vedere un bellissimo panorama. È un posto riparato, per questo motivo raggiungerlo potrebbe costare fatica per via delle strade non propriamente agevoli. Tuttavia, non bisogna lasciarsi scoraggiare dai tratturi, perché arrivare sul luogo ne vale veramente la pena per la sua portata storica e per la sua capacità di trasmettere quel senso di pace interiore.

Una volta arrivati nell’area archeologica, il percorso parte da un sentiero piuttosto in pendenza che si snocciola tra il teatro e tempio B, un complesso parzialmente scavato e un cantiere abbandonato. Proseguendo, si vedrà la domus publica, incontrando edifici importanti come il tempio A, la Stoà e l’Aerarium. Tutti posti incredibili, in cui ogni visitatore verrà catapultato indietro nel tempo.

L’area archeologica di Pietrabbondante è, dunque, un posto da vedere assolutamente. Visto il tratto poco agevole per raggiungerla, il suggerimento è quello di scegliere una bella giornata di sole e viaggiare di mattina, così da non avere problemi di visuale, dato che alcuni tratti di strada sono dissestati lungo il tragitto.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Calcio, gli allenatori più pagati al mondo: sorpresa in cima alla classifica

Quali sono gli allenatori di calcio più pagati al mondo? Ecco la classifica, con una…

2 mesi ago

Vacanze estive, i quattro arcipelaghi più belli in Italia: un viaggio ideale per rigenerarsi

L'Italia è ricca di meravigliosi arcipelaghi e il periodo estivo è l'ideale per godersi un…

2 mesi ago

Crostata salata con ricotta e zucchine, la ricetta estiva che farà impazzire i tuoi ospiti

Una ricetta estiva veloce e buonissima, da preparare per una cena improvvisa last minute e…

2 mesi ago

Delusione a 4 Ristoranti, “Non ci siamo”: cosa va storto al tavolo di Borghese

4 Ristoranti, lo Special arriva al tavolo di Alessandro Borghese ma qualcosa non va per…

2 mesi ago

Dove trovare la spiaggia bianca in Italia: sembra di stare ai Caraibi, spettacolo mozzafiato

Queste sono alcune località italiane dalla spiaggia bianca come i Caraibi. I posti da visitare…

2 mesi ago

Tanta freschezza tutta in un piatto leggero ma gustoso che si prepara velocemente, da provare

In estate si ha voglia di piatti leggeri, gustosi, freschi e che si preparano velocemente…

2 mesi ago